Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
sabato, Giugno 8, 2024
HomeLecce & ProvinciaComune di GallipoliSABRINA EFIONAYI OSPITE DI CONGIUNZIONI

SABRINA EFIONAYI OSPITE DI CONGIUNZIONI

CONGIUNZIONI, LA RASSEGNA CULTURALE DEL COMUNE DI GALLIPOLI CONTINUA CON UN SABRINA EFIONAYI CHE PRESENTA IL SUO ULTIMO ROMANZO “PADRENOSTRO”

18 maggio 2024 – ore 19.30 Libreria Macarìa – GallipoliCorso Roma 13/b (Portici)

Un nuovo appuntamento firmato Congiunzioni, la rassegna letteraria organizzata dall’assessorato alla Cultura del comune di Gallipoli con la direzione artistica di Andrea Donaera. A presentare il suo ultimo romanzo dal titolo Padrenostro, edito da Feltrinelli, in dialogo con Eleonora Tricarico, l’autrice Sabrina Efionayi, a meno di un mese dall’uscita nelle librerie. Classe 1999, Sabrina Efionayi è nata a Castel Volturno e cresciuta a Napoli. Ha raccontato la sua storia in Addio, a domani (Einaudi) e in un podcast pluripremiato (Chora Media-Spotify Studios), Storia del mio nome, che diventerà un film prodotto da Cattleya.

Il giorno in cui il Napoli sta per vincere il tanto atteso scudetto, tra i vicoli di una città già in festa, Elisa sembra una ragazza come molte altre. Ma non lo è. Lei non potrà confondersi tra la gente e festeggiare. Perché Elisa è un membro della famiglia Caiazzo. A chiunque è nota la fervente fede che li anima, in pochi sanno cosa succede davvero all’interno della comunità religiosa di cui fanno parte: una comunità che esorta i suoi membri a liberarsi dai peccati confessandoli al cospetto degli altri fedeli. Elisa Caiazzo ha ventitré anni e non le è mai stato concesso di esplorare il mondo, che per lei coincide con i confini della città di Napoli. A guardia dell’invalicabile perimetro c’è il padre, Vincenzo, al cui occhio nulla sfugge. Niente accade senza che Padrenostro abbia dato il consenso. E opporsi alla sua volontà non è indolore per nessuno. In famiglia lo sanno, e un letto ormai vuoto lo ricorda sempre a tutti. Elisa però difende suo padre e l’educazione ricevuta, non mette in discussione il cammino che è stato scelto per lei. Almeno fino a quando, un giorno, la sua migliore amica Fortuna la convince ad allontanarsi dalla città per divertirsi e svagarsi insieme a un gruppo di amici. Elisa sperimenterà così la libertà di corpo e mente, ma non senza fare i conti con i sensi di colpa che la divorano, con il tarlo di confessare il peccato compiuto e sottoporsi alla sentenza inappellabile che Padrenostro pronuncerà.

Con uno stile asciutto e diretto, capace di rendere ogni singola parola ancora più vera, Sabrina Efionayi narra una storia di subdola violenza e coercizione ingannatrice, ma anche di profonda amicizia, capace di farsi testimonianza attraverso la forza del racconto.

Congiunzioni è il format ideato e organizzato dall’assessorato alla Cultura del comune di Gallipoli, una rassegna culturale e trasversale che abbraccia il cinema, l’editoria, il teatro toccando numerosi temi con uno sguardo attento a quello che è il mondo dei più giovani. Il nome “congiunzioni” nasce dai concetti di unione e connessione propri del significato stesso della parola; la congiunzione, nella grammatica italiana, rappresenta la parte invariabile del discorso il cui scopo è quello di unire tra loro due sintagmi in un periodo. Il fine ultimo del format è, dunque, quello di unire cultura e città, creare una sinergia costante con lo scopo finale di riscoprire temi attuali e non, sotto nuovi punti di vista.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights