test
domenica, Giugno 16, 2024

Stregati dalla Musica

Venerdì 24 maggio al Teatro Paisiello di Lecce cerimonia conclusiva di “Stregati dalla Musica”

Venerdì 24 maggio al Teatro Paisiello di Lecce (ore 18) si terrà la cerimonia conclusiva di “Stregati dalla Musica” per l’anno scolastico 2023/24. L’appuntamento è organizzato dall’associazione Orpheo Space APS in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Lecce e la Rete “Stregati dalla Musica”.

Stregati dalla Musica è il programma di didattica e teatro musicale, ideato dai fratelli musicisti e autori leccesi Francesco e Matteo Spedicato e da Andrea Rizzo, che dal suo avvio ha coinvolto 94mila bambini e ragazzi delle scuole, attestandosi per questo come il più grande del Mezzogiorno.

L’incontro di venerdì 24 maggio è rivolto principalmente a dirigenti scolastici e docenti (info e prenotazione obbligatoria al 391 183 7328).

Sarà un’occasione per riflettere sui risultati ottenuti, condividere feedback e scoprire le iniziative del prossimo anno. Durante la serata sarà infatti presentato il nuovo progetto didattico della VI edizione di Stregati dalla Musica con il piano di formazione #lamusicapertutti: protagonista dell’anno scolastico 2024/2025 sarà L’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti.

Accolgono:

Daniela Savoia – dirigente dell’I.C.”Peppino Impastato” di Veglie (LE), capofila della Rete Stregati dalla Musica, composta da scuole, biblioteche e istituzioni;

Francesco e Matteo Spedicato – ideatori del Metodo Stregati dalla Musica

Andrea Rizzo – direttore di produzione

Intervengono:

Fabiana Cicirillo – assessore alla Pubblica istruzione del Comune di Lecce

Marco Giannotta – vicepresidente Teatro Pubblico Pugliese

Eliseo Castrignanò – direttore musicale

Barbara Martina – docente e curatrice del progetto Stregati dalla Musica per la scuola dell’infanzia.

Partecipano il Coro “Grandi cantori” della Scuola Media “Ascanio Grandi” di Lecce (diretto da Miryam Mariano – coordinatrice Mariangela Scalinci), il soprano Doriana De Giorgi, il M° Sviatlana Rynkova, Margherita Castrignanò, Ludovica Capone e David Chitanu.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights