Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
sabato, Giugno 8, 2024
HomeAttualità"Quel tronco d'ulivo non celebra la Xylella", il Comune di Caprarica querela...

“Quel tronco d’ulivo non celebra la Xylella”, il Comune di Caprarica querela web tv

Il Comune di Caprarica di Lecce ha dato incarico all’ avvocato Silvio Verri di avviare misure a tutela della sua immagine a seguito del servizio a firma di Luigi Russo apparso sulla pagina Facebook “3web TV”, di cui lo stesso Russo è direttore, dal titolo “Xylella, la profezia degli ortaggi”.

In tale video – avente ad oggetto la recente realizzazione, da parte dell’Amministrazione Comunale di Caprarica di Lecce, di una rotatoria stradale abbellita dal tronco di un albero di olivo millenario, donato al Comune oltre vent’anni fa ed ivi apposto quale omaggio alla bellezza ed alla maestosità di una pianta attualmente in difficoltà nel nostro territorio, ma comunque sempre da proteggere e valorizzare – l’opera pubblica in questione veniva definita, in maniera del tutto arbitraria, falsa e diffamatoria: “un cimitero per ricordare a tutti che l’olivicoltura salentina è finita o finirà, che la xylella ha ucciso, che sta “sicca” tutto e che nessuno deve fare nulla per salvare gli ulivi, perché sono morti, anzi devono morire”.

In modo sempre falso e diffamatorio, e con linguaggio lesivo dell’onore e del decoro dell’Amministrazione Comunale, il servizio proseguiva proponendo la tesi secondo cui la stessa Amministrazione, esponendo il suddetto tronco di olivo, avrebbe voluto quasi dimostrare compiacimento per la attuale situazione, che vede costretti migliaia di agricoltori olivicoli ad espiantare i propri alberi colpiti dalla xylella: “si potrebbe dire che siamo in presenza di una pornografia tragica di immagini che evocano una dimensione di piacere imminente. (…) Insomma questo è il piacere: espiantare e ripiantare”.

Tanto, sottolineando sempre in maniera strumentale la circostanza che il Comune di Caprarica di Lecce aderisce alla prestigiosa Associazione “Città dell’Olio”, ed accompagnando lo stesso servizio con la canzone “In questo mondo di ladri”.

Il contenuto del video, secondo l’amministrazione, è lesivo dell’onore di tutta la Comunità di Caprarica, gravemente colpita dalla crisi del settore provocata dalla “xylella” ed impegnata a tutela delle colture di olivo secolari che ne caratterizzano il territorio. Il Comune ha raccolto la solidarietà dell’Associazione Nazionale Città dell’olio, per bocca del Coordinatore Regionale Benedetto Miscioscia, di cui ospiterà il prossimo 25 Aprile – in occasione della Fiera di San Marco – l’evento “Girolio” che prevede una tappa per ciascuna Regione.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights