GIORNO DELLA MEMORIA 2021
Cerimonia provinciale di consegna di 14 medaglie d’onore nel salone degli Specchi della Prefettura di Lecce, ed altre iniziative.
In occasione della giornata nazionale della memoria,il 27 Gennaio ore 10,30 nel Salone degli Specchi della Prefettura avrà luogo in forma essenziale, la cerimonia di consegna delle medaglie d’onore a 14 concittadini Salentini, concesse dal Presidente della Repubblica con proprio decreto, per essere stati deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra.
Interverrà la flautista ARIANNA PICCI, studentessa del conservatorio di Musica “TITO SCHIPA” di Lecce.
Inoltre, d’intesa con l’Università del Salento, l’Amministrazione Provinciale, e l’Ufficio Scolastico Territoriale, è stato promosso un Concorso di Idee sul tema: “RIPARTIRE DALLA MEMORIA – il valore della memoria per immaginare il futuro” che avrà attuazione interamente “da Remoto” con l’apporto creativo e le reti e gli ausilii tecnologici messi a disposizione dalle scuole primarie e secondarie di primo e secondo della Provincia di Lecce.
Il progetto intende promuovere studi, riflessioni, confronti ed approfondimenti su un evento che ha segnato profondamente e tragicamente la storia, la società e la cultura del Novecento e coinvolgere e avvicinare tutti gli studenti ad una corretta conoscenza del passato, in modo tale da invitarli a “Ripartire dalla memoria per costruire il futuro”.
Al contempo, si è ritenuto di valorizzare l’esperienza del 2020 che ha visto molti docenti aderire ad un’opportunità di formazione sui temi che afferiscono alla Shoah.
Nella giornata del 27, avrà luogo un Seminario di formazione rivolto a tutti i docenti delle scuole della Provincia, dal tema: “La Shoah – tra storia e memoria”:un percorso che affronterà, attraverso documenti e testimonianze, la storia dell’odio antisemita che portò al tentativo di cancellare la presenza ebraica sul continente, a cura del professore Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali e Presidente CC.dd.LL. in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo dell’Università del Salento e del Prof. FURIO BIAGINI, docente di storia dell’Ebraismo.
Medaglie d’onore dei 14 concittadini Salentini
Amico Antonio Specchia Annesi Ippazio Luigi Miggiano Bortone Donato Montesano Salentino Bramato Luigi Miggiano Carbone Giovanni Miggiano Carbone Igino Antonio Miggiano Colaci Carlo Lecce Fusaro Miche Pasquale Specchia Madaro Francesco Lecce Marini Rocco Luciano Supersano Murciato Salvatore Lecce Putignano Antonio Gino Mario Monteroni di Lecce Quarta Carmelo Monteroni di Lecce Scardino Cesario San Cesario di Lecce