Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
giovedì, Giugno 6, 2024
HomeAttualitàLavoroDivina Colomba

Divina Colomba

Concorso Divina Colomba 2020 – Miglior Colomba d’Italia

Premiate Puglia, Campania, Sicilia, Veneto, Piemonte e Calabria

Divina Colomba è il contest che Goloasi.it ha organizzato per premiare le migliori Colombe artigianali nelle due categorie: “Miglior Colomba Tradizionale” e “Miglior Colomba Creativa”, lo ha reso il più importante e il più seguito in Italia, grazie alla particolare attenzione nel rispetto del disciplinare di legge (Decreto 22 luglio 2005 Disciplina della produzione e della vendita di taluni prodotti dolciari da forno. GU n. 177 del 1-8-2005) e nell’utilizzo del LIEVITO MADRE, uniti alla meticolosità e alla trasparenza degli organizzatori.

La finale  a porte chiuse si è potuta  seguire sui social “Divina Colomba” in diretta streaming su Facebook Lunedì 9 marzo dalle ore 15:00

A decretare i vincitori è stata la giuria tecnica composta da grandi professionisti del settore come il presidente di giuria Giambattista Montanari e Antonio Daloiso, Giuseppe Mancini, Giuseppe Russi e Eustachio Sapone, che si sono incontrati presso la Casa delle Idee di Turi (Ba) per degustare le colombe.

Il concorso, si è rivolto a tutti gli artigiani, titolari di attività, che intendono sperimentare, confrontarsi e crescere, costituiendo un’ottima opportunità per farsi conoscere e far conoscere i propri prodotti su tutto il territorio nazionale grazie all’ottimo lavoro che si sviluppano sui social e all’attenzione che le tante testate giornalistiche rivolgono alle iniziative di Goloasi.it.

Elenco finalisti:

Categoria “Miglior Colomba Tradizionale”
– Angelo Digrottola – L’Arciere Rosso (Venosa – PZ)
– Damiano e Valentino Rizzo – Pasticceria San Francesco (Spezzano della Sila – CS)
– Alessandro Marigliano – Dolciaria Marigliano (San Giuseppe Vesuviano – NA)
– Michele Cappiello – Cappiello (Santa Maria Capua Vetere – CE)
– Tommaso Corazza – Il P(h)anificio del F.lli Corazza (Lugo – RA)
– Mattia Ricci – Fornai Ricci (Montaquila – IS)
– Federico Perrone – Giuri’ss (Salice Salentino – LE)
– Pietro Netti – Chantilly (Castellana Grotte – BA)
– Andrea Barile – Terzo Millennio (Foggia – FG)
– Antonio Caputo – Caputo Pasticceria (Altamura – BA)
– Fabio Colapinto – Covella Pasticceri (Gioia del Colle – BA)
– Maurizio Cossu – Pasticceria Tesi (Macomer – NU)
– Mario Arculeo – Panificio D’Angelo (Palermo – PA)
– Giovanni Saviozzi – Farina del mio sacco (Cascina – PI)
– Stefano Lorenzoni – Arte Dolce (Monte San Savino – AR)
– Enrico Mazzari – Pasticceria Mazzari (Padova – PD)
– Francesco Borioli – Infermentum (Stallavena – VR)
– Samuele Segala – Panificio Pasticceria Segala (Fumane – VR)
– Vanna Scattolini – Pasticceria Madamadorè (San Pietro in Cariano – VR)
– Daniele Frison – Il Giusto Impasto (Castronno – VA)

Categoria “Miglior Colomba Creativa”

– Paolo Caridi – Casa Mastroianni (Lamezia Terme – CZ)
– Pasquale Pesce – Pasticceria Pesce (Avella – AV)
– Mario Francesco Gigli – Pasticceria Gigli (San Giorgio a Cremano – NA)
– Vincenzo Mennella – Pasticceria Mennella (Torre del Greco – NA)
– Pasquale Montella – Pasticceria Mascolo (Visciano – NA)
– Miliam Cappuccio – Pasticceria Guarino (Mirabella Eclano – AV)
– Nicolò Vezzoli – In Croissanteria (Carobbio degli Angeli – BG)
– Enrico Raschetti – Dolce in Desco (Desco – SO)
– Andrea Bonizzoni – Panetteria Bonizzoni (Pianengo – CR)
– Gianfranco Nicolini – Pasticceria Romana (Porto Recanati – MC)
– Andrea e Michele Labbate – Cremeria LM (Agnone – IS)
– Davide Volpati – Pasticceria Volpati (Biandrate – NO)
– Giuseppe Di Punzio – Chantilly (Lizzano – TA)
– Gian Piero Loddo – La Dolce Vita (Ghilarza – OR)
– Paolo Piccione – Pasticceria Dolcemente Piccante (Avola – SR)
– Mario Arculeo – Panificio D’Angelo (Palermo – PA)
– Giovanni Inglima – Angelo Inglima sas di Inglima Giovanni (Canicattì – AG)
– Stefano Lorenzoni – Arte Dolce (Monte San Savino – AR)
– Anna Lafisca – Frollalà (Fanzolo di Vedelago – TV)
– Stefano De Cia – Arteliè (Limena – PD)

Sono di Foggia della provincia di Napoli le migliori colombe artigianali d’Italia.

Ad aggiudicarsi la vittoria nella categoria “Miglior colomba tradizionale” è stato Andrea Barile del Bar Terzo Millennio (Foggia), seguito al secondo posto da Mario Arculeo del Panificio D’Angelo (Palermo) e al terzo da Francesco Borioli di Infermentum (Stallavena – VR).

Ad essere giudicata “Miglior colomba creativa”, invece, quella di Pasquale Montella e Francesco Lamanna della Pasticceria Mascolo (Visciano – NA), seguita da quella di Davide Volpati della Pasticceria Volpati (Biandrate – NO) al secondo posto e da quella di Paolo Caridi di Casa Mastroianni (Lamezia Terme – CZ) al terzo.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights