Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
domenica, Giugno 9, 2024
HomeRegione PugliaLecceCopagri, “ investire in formazione e informazione”

Copagri, “ investire in formazione e informazione”

Iniziative Copagri, Fabio Ingrosso: “Questo il momento per investire in formazione e informazione”

Uno sportello agricolo nel comune di Taurisano; un corso di potatura di alberi di ulivo a Miggiano e Campi Salentina; un corso di fitofarmaci a Taurisano, Presicce Racale, Gemini di Ugento, Parabita, Matino, Casarano e Monteroni di Lecce; un corso per innesti di piante arboree a Miggiano; uno di trattori a Casarano e Parabita; un corso per mulettisti a Casarano e un corso per piattaforme aeree (cestelli per potatura degli alberi di ulivo) a Racale.

Sono queste le principali iniziative, dirette alle aziende e ai lavoratori agricoli, che Copagri e Apulia Op Società Cooperativa Agricola hanno attivato negli ultimi mesi.

Altri progetti, però, prenderanno il via a breve e riguarderanno le province di Lecce, Brindisi e Taranto.

Tra questi l’apertura, oltre che a quella già avvenuto a Taviano, di nuovi sportelli agricoli, l’attività di formazione sulle nuove Tecniche Colturali e, infine, un corso tecnico per Aspirante Assaggiatore di Olio d’Oliva Vergine.

Quest’ultimo, realizzato in collaborazione con Agea  (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura) e l’organizzazione di olivicoltori Unasco, inizierà nella giornata del 4 marzo 2016 e prevederà altri 5 incontri il 7/9/15/22 e 30 marzo presso l’Istituto Alberghiero “S. Pertini”, in Via Appia nr. 356 a Brindisi.

Le lezioni saranno svolte da esperti, agronomi e docenti universitari. Al termine delle docenze si svolgerà una prova finale e al superamento della stessa verrà rilasciato il certificato di idoneità fisiologica (I Livello) all’assaggio riconosciuto dalla Regione Puglia. L’ottenimento dell’attestato consentirà l’accesso al II Livello. Conseguiti entrambi i riconoscimenti il corsista potrà iscriversi all’Albo Assaggiatori di Olio d’Oliva della Camera di Commercio.

Il corso prevede una quota di partecipazione e gli interessati potranno comunicare la propria adesione contattando la sede di Apulia Op al numero di telefono 0831.587876.

“Non solo sportelli informativi ma anche tanta attività nell’ambito della formazione professionale – ha affermato il Presidente di Copagri, Fabio Ingrosso.

Copagri e Apulia Op hanno dato vita in questi mesi e continueranno a farlo anche nei successivi, a una serie di iniziative allo scopo di modernizzare e rendere sempre più al passo con i tempi il nostro comparto agricolo profondendo numerose energie e risorse per formare gli operatori del settore.

Ritengo che il nostro mondo agricolo debba puntare sulla formazione continua e cercare ininterrottamente di aggiornarsi; solo così si potranno affrontare le sfide del futuro.

Il comparto ha bisogno di ringiovanirsi costantemente – conclude –  e credo che in

questo campo ci siano molte opportunità, soprattutto puntando con forza e determinazione sulle nostre produzioni tipiche”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights