Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
giovedì, Giugno 6, 2024
HomeRegione PugliaCittà di Cavallino

Città di Cavallino

Giro di boa per il Progetto “Giovani Marmotte” (Cultura rurale e frontiera ecologica del pianeta Terra – Misura 321) promosso dal Comune di Cavallino in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” e l’Asl-Sian. Oggi alle 16 la festa con i ragazzi partecipanti

Una grande festa con i ragazzi che hanno preso parte al Progetto “Giovani Marmotte”. Appuntamento alla Mediateca “Rosa Fuso Martiriggiano” (Via Principe di Piemonte) a Cavallino venerdì 6 marzo alle ore 16, dove i ragazzi partecipanti al progetto, assieme ai genitori, condivideranno un momento di aggregazione e di riflessione sull’attività già svolta e su quella programmata. Verrà inoltre rilasciato un attestato di partecipazione al corso “Giovani Marmotte”. Con le 43 partecipazioni e forti dei commenti e considerazioni sia dei ragazzi che dei genitori, il Coordinatore del Progetto dottor Fabio Lettere, Agronomo e i tutor, i dottori Stefano D’Aprile e Gianluca Marenaci manifestano la loro piena soddisfazione per i risultati raggiunti fino a questo punto del progetto. Il corso proseguirà con la seconda fase che impegnerà i ragazzi nell’orto didattico presso l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” in via Togliatti a Cavallino. Il Progetto “Giovani Marmotte” (Cultura rurale e frontiera ecologica del pianeta Terra – Misura 321), vale la pena ricordare, è promosso dal Comune di Cavallino in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” e l’Asl-Sian, e si sviluppa nell’ambito del Programma di sviluppo Rurale della regione Puglia 2007-2013 Misura 321 1.a.

Il Progetto, che prevede il coinvolgimento della Scuola secondaria di primo grado di Cavallino e Castromediano, è nato dall’esigenza di coinvolgere e sensibilizzare un considerevole numero di giovani in età scolare ai quali far conoscere, tutelare e valorizzare il territorio agricolo, nonché difendere l’ambiente e salvaguardare il paesaggio.

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Avv. Michele Lombardi e l’Assessorato all’Ambiente e alla Cultura, retto dall’On. Avv. Gaetano Gorgoni, si dimostrano sensibili, come sempre, alle tematiche ambientali e soprattutto vicine al mondo della scuola per la formazione delle nuove coscienze. L’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci” con l’immediata adesione e partecipazione, ha dato prova di vicinanza al territorio e di questo va dato plauso alla nuova Dirigente professoressa Caterina Marenaci. Anche le Parrocchie di Cavallino, hanno aderito con diretto interesse all’iniziativa che interessa la Comunità cavallinese. A garantire grande professionalità e competenza al progetto è poi la presenza del dottor Fabio Lettere, agronomo tra i più conosciuti e rinomati del Salento e non solo.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights