test
domenica, Giugno 16, 2024
HomeAltri SportRallyRally del Salento, il duo Signor-Bernardi vince la 49esima edizione

Rally del Salento, il duo Signor-Bernardi vince la 49esima edizione

Rally del Salento, il duo Signor-Bernardi vince la 49esima edizione

Marco Signor e Patrick Bernardi a bordo di una Ford Focus Rs Wrc hanno trionfato al 49° Rally del Salento. Nelle 8 prove speciali il duo veneto, che per l’occasione ha vestito i colori della locale Scuderia Casarano Rally Team, non ha praticamente avuto rivali. Si è insediato al comando sin dalla prima prova senza mai rallentare il ritmo nemmeno quando il vantaggio si era fatto consistente primeggiando in sei prove speciali. Si tratta del secondo successo in terra salentina con la stessa vettura dopo quello dell’edizione 2014.

Nulla da fare per la qualificata concorrenza che ha trovato in Luca Pedersoli e Matteo Romano l’avversario più veloce. Dopo aver perso secondi preziosi nelle prime due prove speciali a causa di un errata scelta d’assetto, l’accoppiata bresciana del team D Max ha tirato fuori il meglio dalla loro Citroen C4 Wrc risalendo al secondo posto e consolidando via via la posizione che gli consente di mantenere la leadership del campionato davanti a Tobia Cavallini. Il pilota toscano navigato da Sauro Farnocchia su una Ford Fiesta Wrc ha conquistato un meritato terzo posto nell’assoluta firmando il miglior tempo sulla ps2.

Accesa e spettacolare la bagarre per il quarto posto che ha visto lottare fino all’ultima prova

Francesco Rizzello e Paolo Porro con il pilota lariano navigato da Anna Tomasi che per tutta la gara ha patito problemi alla sua Ford Focus Rs Wrc. A lungo quinto Porro è stato l’unico a interrompere l’assolo di giornata di Signor vincendo la penultima ps, un successo che gli aveva permesso di scavalcare il driver salentino che in coppia con Monica Cicognini ha poi sferrato l’attacco sul tratto conclusivo che gli è valso la riconquista per poco più di un secondo della quarta posizione. Risultato importante questo per Rizzello che in avvio ha occupato anche la seconda piazza, ottenuto alla sua prima gara sulla Citroen Ds3 Wrc. Alle spalle di Porro hanno chiuso Andrea Minchella e Felice Pizzuti, primi tra le non Wrc con la Ford Fiesta R5 che dopo la vittoria nel Rally Città di Casarano hanno confermato di trovarsi a proprio agio sulle difficili e selettive strade salentine. Settima posizione finale e successo tra le S2000 invece per Giuseppe Bergantino e Michela Di Vincenzo che hanno saputo anche loro gestire bene una gara molto difficile. Il pilota foggiano stava costruendo un altro piccolo capolavoro lottando ad armi pari con colleghi dotati di vetture più fresche della sua. Partito con grande ritmo è stato costretto poi ad arretrare in classifica da metà gara per via di una foratura all’anteriore destra e una successiva divagazione che gli ha fatto perdere secondi preziosi.

La top ten assoluta è stata completata da Efrem Bianco e Dino Lamonato alla loro seconda gara sulla Skoda Fabia R5, quindi in cerca costante del miglior dialogo con la vettura, da Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi che per il secondo anno consecutivo si aggiudicano con la Renault New Clio Sport la classe R3 e il successo tra le vetture a due ruote motrici e Fernando Primiceri e Mauro Plantera che al termine di un entusiasmante batti e ribatti con Lorenzo Della Casa e Michele Ferrara, Ford Fiesta Wrc sono riusciti a prevalere nella lotta per il decimo posto malgrado un “lungo” sul primo passaggio di Specchia che ha danneggiato l’anteriore della sua Peugeot 208 T16 R5.

Nella Suzuki Rally Cup che vede protagoniste le New Swift Sport di classe R1B ha vinto l’aostano Corrado Peloso in copia con Paolo Carrucciu. Anche loro bissano il successo ottenuto su queste stesse strade nel 2012.

Dei 56 equipaggi che hanno preso il via hanno concluso la gara in 40. 

 

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights