Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
sabato, Giugno 8, 2024
HomeAttualitàGallipoli, lavori al via in zona Giudecca per riparare i danni del...

Gallipoli, lavori al via in zona Giudecca per riparare i danni del maltempo di novembre 2019

 – Avviati a Gallipoli i lavori nella zona “Giudecca”, il lungomare gallipolino danneggiato dalla mareggiata del novembre 2019.I lavori, suddivisi in tre fasi,  interesseranno l’intera tratto della passeggiata e avranno una durata complessiva di 30 giorni.Sarà ripristinata la pavimentazione e saranno nuovamente collocati gli arredi urbani. Parallelamente, anche l’impianto di illuminazione pubblica dell’area sarà ripristinato grazie alla ditta specializzata.“Come tutti sappiamo, l’emergenza del Covid-19 ha rallentato il comparto dei lavori pubblici. Terminato il lockdown, l’Amministrazione Comunale ha fatto il possibile per aprire i cantieri in varie zone della città. Dopo pochi giorni siamo partiti infatti con i lavori di efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione del centro storico di Gallipoli”, fa sapere il sindaco Stefano Minerva.“Gallipoli Cantiere Aperto” esprime dunque la situazione attuale della città: “In questi giorni stiamo ultimando i lavori di rifacimento dell’asfalto di alcune vie dimenticate dalle precedenti amministrazioni. È il caso di via Ungaretti, della rotatoria di Via Lecce e di via Udine. Quindi, contemporaneamente, la ditta incaricata è impegnata in questi giorni a restituire alla città un angolo suggestivo che è stato drasticamente danneggiato lo scorso novembre”, puntualizza il primo cittadino.Il maltempo che si abbatté sul Salento tra l’11 e il 12 novembre dello scorso anno fu devastante, con allagamenti, alberi caduti, pannelli e muri abbattuti, barche rimaste incagliate sugli scogli, trascinate dalla furia del vento. Un evento segnalato con allerta meteo arancione.“Abbiamo chiesto aiuto alla Regione Puglia e al Governo; nei mesi scorsi ho incontrato personalmente il Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, per riconoscere lo stato di calamità. Entrambi hanno risposto positivamente al nostro appello, ma non possiamo più attendere”, precisa ancora Minerva.Nell’ultimo Consiglio Comunale è stata dunque fatta la scelta “di investire direttamente e di impegnare 33 mila euro per i lavori di ripristino della carreggiata e del lungomare completamente divelto dalla forza del mare. Lavorare per il bene della città – conclude il sindaco – è oggi la nostra priorità”.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights