Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
domenica, Giugno 9, 2024
HomeNotizie dal MondoFilobus, incontro in ministero. Salvemini: "Primo step l'interruzione del servizio"

Filobus, incontro in ministero. Salvemini: “Primo step l’interruzione del servizio”

Filobus, incontro in ministero. Salvemini: “Primo step l’interruzione del servizio”

Il filobus potrebbe presto spegnere i motori, per smontare pali e fili bisognerà, invece, aspettare i tempi tecnici di chiusura del mutuo acceso dal ministero. E’ questo l’esito del faccia a faccia tra il sindaco di Lecce Carlo Salvemini e il ministro dei Trasporti Graziano Delrio svoltosi oggi a Roma.

“Una vicenda che si è consumata in un ventennio non la si può chiudere in un incontro di un paio d’ore – avverte il sindaco che, tuttavia, indica come prossimo obiettivo l’avvio di un piano per interrompere il servizio – Il tema della rimozione di pali e fili – nostro obiettivo strategico – deve misurarsi con i tempi di chiusura del mutuo acceso dal ministero la cui scadenza prossima verrà verificata dai tecnici.
Nel frattempo resta comunque aperta e percorribile la scelta di fermare il filobus dati i suoi costi. E ragionare su vendita flotta mezzi e stima costi di futura rimozione”.

Questo primo incontro con Ministro Delrio per la questione filobus leccese è servito a documentare l’esito di un’infrastruttura strategica nell’investimento di 23 milioni di euro ma fallimentare nei risultati – spiega Salvemini che snocciola costi e numeri: 700 passeggeri giornalieri contro i 13.000 previsti;
250.000 km annui percorsi contro i 700.000 previsti; costi d’esercizio aggiuntivi di oltre 500.000 euro.
Dati oggettivi che parlano da soli e che hanno naturalmente impressionato chi li ascoltava per la prima volta. Ai quali va ad aggiungersi il mancato riconoscimento del contributo regionale al sistema filoviario.
Un buco nero”- conclude.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights