Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
domenica, Giugno 9, 2024
HomeMeteoMETEO, TEMPORALI IN ARRIVO

METEO, TEMPORALI IN ARRIVO

Un vortice depressionario insisterà sull’Italia rinnovando condizioni meteorologiche instabili con fenomeni a carattere sparso. Temperature nella media stagionale.

EVOLUZIONE Un vortice depressionario si è isolato sul Mediterraneo centrale e, complice anche il repentino aumento della pressione sull’Europa centrale, resterà a ridosso dell’Italia anche nei prossimi giorni rinnovando condizioni meteorologiche a tratti instabili sul nostro Paese.

L’area depressionaria si andrà gradualmente colmando ma riuscirà ancora per 48-72 ore a influenzare il tempo sulle nostre regioni dando vita a improvvisi acquazzoni e mantenendo le temperature nella media.

Su Puglia e Basilicata aspetiamoci quindi un weekend dal tempo spiccatamente variabile o a tratti instabile con ampie schiarite ma anche temporali pomeridiani anche di forte intensità.

VENERDI Il tempo sarà ancora perturbato con molte nuvole per gran parte della giornata e piogge o temporali che colpiranno soprattutto i settori centro-meridionali e ionici nella notte/primo mattino e quelli settentrionali tra pomeriggio e sera. Le temperature risulteranno in leggero aumento con massime comprese fra 16 e 22 gradi sulla Basilicata, fra 18 e 24 gradi sulla Puglia.

SABATO Mattinata prevalentemente soleggiata ma pomeriggio in gran parte temporalesco, soprattutto sulle zone interne e del settore ionico. Temperature senza variazioni di rilievo e nella media stagionale.

DOMENICA Ancora un pomeriggio temporalesco, specie sulle aree interne e del settore ionico, con fenomeni che localmente potrebbero risultare di forte intensità. Sui settori centro-settentrionali instabilità possibile già dal mattino con piogge e rovesci (da confermare). Le temperature saranno stazionarie o in leggero aumento su alcune zone, comunque nella media stagionale.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights