Free Porn eşya depolama pornhub Galabetbonuslari.com Galabetadresi.com Galabetcasino.com Vipparkbahissitesi.com Vipparkcanlicasino.com Vipparkcanlislotsitesi.com Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler Deneme bonusu veren siteler paper.io yohoho.io yohoho unblocked io games unblocked 1v1.lol unblocked io games unblocked google sites slope play unblocked games io games
sabato, Giugno 8, 2024
HomeAttualitàSALENTOUPNDOWN

SALENTOUPNDOWN

IL PROGETTO ALLA BORSA DEL TURISMO ONLINE DI FIRENZE

Lo spirito del progetto e gli importanti risultati di valorizzazione “social” del territorio salentino conseguiti a livello nazionale e internazionale: ci sarà anche “#salentoupndown” alla Borsa del Turismo Online di Firenze. Ne racconteranno domani, 3 dicembre 2015, i partner di progetto: il Laboratorio di eGovernment dell’Università del Salento e Instagramers Lecce, rappresentati rispettivamente da Marco Mancarella e Milena Calogiuri.

L’Instagram tour “#Salento UpnDown 2015” è stato ideato e realizzato tra il 29 maggio e il 3 giugno scorsi: sei giorni ‘in onda’ su Instagram, piattaforma d’elezione del progetto, seguiti su Facebook e Twitter, dall’app di video streaming Periscope e su YouTube, che ha visto protagonisti 24 top influencer Instagram internazionali divenuti per qualche giorno i più importanti ambasciatori web del territorio salentino.

A Firenze sarà presentato in anteprima anche un video realizzato nel corso di questo tour: in forma di “docu-reality show” (produzione esecutiva Muud Film Production, regia di Corrado Punzi), il video diverrà “virale” sui social network: «Un prodotto innovativo e unico», assicura Mancarella, «di promozione territoriale».

Raccontando il Salento dal proprio punto di vista attraverso scorci, panorami, dettagli, questi Social Media Reporter sono stati capaci di dettare, attraverso la mobile photography,  suggestioni ed emozioni a tempo di scatti, creando uno storytelling real time condiviso con migliaia di follower: 1,5 milioni quelli “diretti” e circa 3 milioni gli indiretti (tramite partecipazione degli influencer alle social community) che, a loro volta, hanno condiviso queste esperienze di viaggio con lo stesso peso del vecchio passaparola.

Il progetto è stato set di sperimentazione per il PON Puglia@Service (#ApuliaSmarTourism), finanziato dal MIUR e coordinato dalla professoressa Giuseppina Passiante nell’ambito delle attività del Laboratorio di Ingegneria economico-gestionale dell’Università del Salento. Il progetto Puglia@Service ha come obiettivo la concezione, lo sviluppo e la messa a punto di un intervento strategico, organizzativo e tecnologico nel contesto del cosiddetto Future Internet, finalizzato all’innovazione nei servizi per la “sustainable knowledge society” e abilitante per la transizione del territorio regionale pugliese verso un modello di “territorio intelligente”.

Dream team Torre Lapillo_Alexei Mavlonazarov_Instagram Russia

I vari storytelling sono stati “aggregati”www.salentoupndown.com, portale-pilota di una serie di portali simili che potranno essere lanciati in tutta Europa (e nel resto del mondo) per replicare l’iniziativa.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights