test
lunedì, Giugno 17, 2024
HomeAttualitàAmministrative comunali 2024Lecce una città sostenibile che guarda al futuro

Lecce una città sostenibile che guarda al futuro

Lecce una città sostenibile che guarda al futuro

La visione del Sindaco Carlo Salvemini, espressa nella recente conferenza stampa, pone la sostenibilità economica, sociale e ambientale al centro dell’agenda politica e amministrativa per il futuro di Lecce. Questa visione è il motivo per cui, dopo anni di impegno nella protezione dell’ambiente e nello sviluppo sostenibile locale, ho deciso di candidarmi nella lista dei “Riformisti per Salvemini”.
Nel contesto attuale, è cruciale sviluppare politiche pubbliche in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Focalizzarsi sullo sviluppo sostenibile e sulla protezione della biodiversità non solo migliora la qualità della vita, ma valorizza anche il nostro patrimonio naturale. La leadership di Carlo Salvemini riflette un impegno concreto verso questi obiettivi.
Il Piano urbanistico generale, il più grande successo della consigliatura in scadenza, è il quadro strategico per una Lecce capace di affrontare le sfide future. Per questo, ho contribuito attivamente ai contenuti del programma di coalizione, mettendo a disposizione la mia esperienza di oltre 20 anni nella gestione dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto e nei programmi internazionali sulla pesca e la gestione sostenibile delle risorse marine.
Il rilancio del Parco del Rauccio è un intervento chiave, con la creazione della consulta del Parco per coinvolgere la comunità locale nella gestione del parco. Il Parco diventerà un laboratorio di governance degli agroecosistemi, promuovendo pratiche agricole sostenibili e valorizzando il prodotto locale. La gestione del Parco includerà la protezione delle aree Natura 2000 a mare, promuovendo campi ormeggio per il diportismo nautico e strutture sommerse per la protezione della Posidonia e il ripopolamento degli stock ittici.
Per rafforzare la vocazione agricola di Lecce, è necessario valorizzare le risorse idriche con infrastrutture per il riuso irriguo dei reflui depurati, sul modello di Melendugno e Torre Guaceto. Il progetto Reddito Energetico fornirà impianti fotovoltaici gratuiti a famiglie a basso reddito, riducendo le bollette elettriche e favorendo l’adozione di energie rinnovabili.
Inoltre, è fondamentale lottare contro lo spreco alimentare e sostenere le fasce più fragili della cittadinanza, incentivando le attività commerciali e industriali a donare le eccedenze alimentari, riducendo la TARI e promuovendo la Rete degli esercizi solidali.
In un’epoca di cambiamenti rapidi e sfide globali, è più che mai essenziale avere idee e programmi capaci di affrontare il futuro. Il nostro impegno è garantire che Lecce non solo risponda alle esigenze attuali, ma si prepari alle sfide del futuro garantendo il benessere dei cittadini.

Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights