test
lunedì, Giugno 17, 2024
HomeAttualitàAmministrative comunali 2024IL MRS PRESENTA I SUOI CANDIDATI

IL MRS PRESENTA I SUOI CANDIDATI

IL MRS PRESENTA I SUOI CANDIDATI, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO FITTO E DELLA CANDIDATA SINDACO POLI BORTONE

Un’assemblea generale a pochi giorni dall’appuntamento elettorale. Un’assemblea che, ancora una volta, ha messo in risalto la centralità nel dibattito politico del Movimento Regione Salento che si è riunito al Grand Hotel Tiziano di Lecce, gremito da amministratori e amici del territorio.

Ospiti d’eccezione del presidente Paolo Pagliaro, il ministro Raffaele Fitto e la candidata sindaco per il centrodestra unito a Lecce, la senatrice Adriana Poli Bortone.

“Questo incontro è molto importante per due ragioni. La prima perché plasticamente si dà l’idea dello sforzo fatto per trovare l’unità del centrodestra e Paolo Pagliaro ne è un testimone concreto – ha affermato il ministro Fitto – e devo dire che bisogna esprimere a lui un ringraziamento per aver compiuto un gesto di responsabilità convergendo su Adriana Poli Bortone e facilitando l’operazione di unità del centrodestra. La seconda è perché un movimento, come appunto il Movimento Regione Salento, rappresenta sicuramente uno stimolo importante. Quindi anche una presenza molto qualificante all’interno del centrodestra, per poter dare un contributo fatto di battaglie vere, concrete, per il territorio e soprattutto anche finalizzate a dare un’opportunità dal punto di vista anche del consenso per risolvere le grandi questioni che riguardano questa città, sulle quali sono certo che non mancherà un consenso a questa lista, come a tutta la coalizione per sostenere con sempre più forza Adriana Poli Bortone”.

“Io penso che il rapporto di collaborazione politica e di vicinanza tra il Movimento Regione Salento e Fratelli d’Italia – ha dichiarato il ministro – sia veramente rilevante e sia una opportunità e un’occasione per Fratelli d’Italia. Lo è anche per il Movimento Regione Salento, perché laddove voi avete la capacità di evidenziare quelli che sono gli aspetti specifici del territorio, non abbiamo la possibilità di sinergia di poterli rappresentare in tutte le sedi competenti per dare le risposte di cui questo territorio ha fortemente bisogno”.

“Io penso che questa sinergia sia assolutamente importante, potrà diventare sempre più efficace su questo”, ha concluso Raffaele Fitto.

“Ringrazio il Movimento Regione Salento e il suo presidente Paolo Pagliaro per la vicinanza e per come si sta affrontando questa campagna elettorale. L’apporto e il supporto del Movimento Regione Salento per me è importantissimo”, ha detto la senatrice Adriana Poli Bortone. “Noi abbiamo una visione in prospettiva per questa città per i prossimi trent’anni, una visione che dia veramente economia e sviluppo a tutto il territorio. Il nostro programma lo abbiamo costruito con strumenti di partecipazione reale, quelli sui quali ha fallito l’amministrazione di centrosinistra, perché l’abbiamo condiviso con i tanti cittadini, per tutte le parti che riguardano la cosiddetta quotidianità. Sono tanti i cittadini che si lamentano di qualcosa perché vivono nella città, vorrebbero servizi, pulizia e decoro. E poi c’è anche questo sviluppo prospettico rispetto ad un piano urbanistico generale che non deve essere certamente abbattuto, non siamo così folli, ma che deve essere sostanzialmente rivisto rispetto a prospettive di sviluppo che ci consentano di arrivare lungo il litorale”.

“Questa è la nostra visione, una visione che abbiamo da tanti anni e su questo noi insisteremo non da soli, naturalmente, ma con un gruppo di progettisti che siano praticamente dotati delle dovute conoscenze di tutte le aree politiche che sono presenti nella nostra città e che dovranno guardare con attenzione questo modello di sviluppo che noi proponiamo: la città-stella, con 200mila abitanti e con i nove comuni limitrofi. La città che si sviluppa verso il mare col supporto turistico e con tutte le attività commerciali”, ha concluso la senatrice.

L’assemblea generale è stata l’occasione per ribadire che a Lecce e in molti altri comuni chiamati al voto si respira aria di cambiamento. L’incredibile partecipazione e il crescente entusiasmo che hanno animato l’appuntamento odierno del Movimento Regione Salento ne sono la prova.

Per il presidente del Movimento, e consigliere regionale, Paolo Pagliaro, “tra poche settimane a Lecce, e molti altri centri salentini, si tornerà a respirare aria nuova, aria di partecipazione e di cambiamento. E il Movimento sarà protagonista di questo cambiamento”. Per farlo, è stato ribadito con forza un concetto da sempre al centro dell’azione civica del Movimento: portare in ogni istituzione i propri rappresentanti. Perché solo così si può difendere davvero il territorio.

“Questa è una bellissima giornata di democrazia e partecipazione. Una cosa importante che registriamo è questo aggancio forte che il nostro Movimento ha sancito con il Governo nazionale e con l’Europa, avendo la possibilità di interloquire con il ministro Fitto che si è detto disponibile a portare le nostre battaglie in tutte le sedi, ad iniziare dal Governo nazionale. E, grazie anche alle candidature europee che il nostro movimento sostiene, abbiamo questa possibilità di farlo anche con l’Europa, il Salento ha bisogno di questo”, ha dichiarato il presidente Paolo Pagliaro. “La nostra terra – ha ribadito – ha bisogno di queste risposte. Noi quotidianamente, da tantissimi anni, segnaliamo le cose di cui avrebbe bisogno questa terra, l’elenco è sempre quello e adesso abbiamo bisogno definitivamente di dare una svolta per consentire ai nostri conterranei, di sentirsi orgogliosamente salentini ma principalmente vivi in una terra, in un territorio, che si mette al passo con tutti gli altri, senza continuare questa sudditanza e questo essere cenerentola d’Italia e d’Europa. Il Salento vuole contare e ha bisogno di una forza interna ed è quello che oggi sviluppiamo. Possiamo farcela perché contiamo ogni giorno di più”.

“Per questo riguarda questa tornata elettorale, il nostro Movimento è presente in tutti i 29 comuni al voto. Abbiamo due candidati sindaci, Silvana Cafaro a Neviano e Antonio Lorenzo Donno a Muro Leccese.

Abbiamo anche un rappresentante all’interno di tutte le liste, così come abbiamo una squadra forte, coesa, decisa, determinata, appassionata, che vuole mettersi in gioco per costruire un progetto di futuro e di cambiamento per Lecce. Io devo ringraziarli sin da ora per l’impegno che stanno profondendo, grazie ad ognuno di loro. Tutti si sentono partecipi di un progetto di sviluppo e di crescita della nostra città ed è bellissimo. Con questo sentimento stiamo affrontando questa campagna elettorale”, ha concluso il presidente Paolo Pagliaro.

A dare la misura della voglia di protagonismo ci sono i candidati, presentati uno per uno, pronti a correre i prossimi 8 e 9 giugno per le amministrative sotto la bandiera del MRS. Tutti animati dall’amore vero per la politica, dal fervore di mettersi a servizio della propria comunità e dalla voglia di mettere al centro, finalmente, i primari interessi dei singoli territori.

Accanto a loro i 32 candidati nella lista del Movimento Regione Salento nel capoluogo e tutti gli altri in corsa nelle altre amministrazioni comunali.

Presente anche il consigliere regionale, capogruppo di Fratelli d’Italia e candidato alle europee Francesco Ventola, che ha rivolto il suo saluto ai presenti.

L’incontro è stato presentato dal giornalista Cesare Vernaleone. Presenti i dirigenti Cristian Sturdà commissario cittadino di Lecce, Francesco Viva coordinatore provinciale, Pierpaolo Signore coordinatore regionale e Giovanni Casarano consigliere provinciale e portavoce del MRS.

Articolo precedente
Prossimo articolo
Articoli Correlati

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome qui

Post Popolari

Commenti recenti

Verified by MonsterInsights