SEVERINO GAROFANO, STORIA DI UNA FAMIGLIA E DEL VINO DI PUGLIA Domani, ore 19.30, Grand Hotel Tiziano di Lecce “Severino Garofano, una storia di famiglia
Categoria: Agricoltura
LA NUOVA POLITICA AGRICOLA COMUNE 2023-2027 E LA SOVRANITÀ ALIMENTARE DELL’ITALIA
Maglie, 15 aprile 2023 Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” L’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Egidio Lanoce” di Maglie e l’Ordine dei Dottori
CONVEGNO AGRI FOTOVOLTAICO 15 APRILE 2023
Istituto Agrario Presta – Columella di Lecce CONVEGNO AGRI FOTOVOLTAICO 15 APRILE 2023 I Lions “si Presta energia“: opportunità e criticità nell’Agrifotovoltaico, è il
Chiusura Vinitaly 2023
Pentassuglia: “Bilancio positivo della Puglia: vincente la strategia di promozione della nostra enogastronomia. Dopo anni rivediamo anche i compratori provenienti dal sud est asiatico”
PROWEIN 2023, LA PUGLIA DEL VINO IN VETRINA IN GERMANIA
Cinquantaquattro cantine e centinaia di etichette in degustazione a Düsseldorf da oggi domenica 19 e fino a martedì 21 marzo 2023 Puglia in mostra anche quest’anno al ProWein, prestigiosa
Misure a superficie
Cia Puglia: “Perdita di 50milioni di euro per 11mila aziende pugliesi” Sicolo: “La Regione Puglia pubblicando subito i bandi può evitare alle aziende di perdere
CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese
CIA Puglia convoca a Bitonto gli Stati Generali dell’Olivicoltura Pugliese Sabato 18 marzo presenti tutte le associazioni di produttori olivicole e dei frantoiani d’Italia All’incontro
Pentassuglia su ultima giornata della Puglia al Salone oli EVO
Olio Capitale 2023 di Trieste chiude i battenti, Pentassuglia: “Un bilancio più che positivo per la Puglia olivicola. Siamo fieri per ciò che rappresentiamo in
In Puglia le fattorie sociali potranno gestire agri-nido e agri-asili
In Puglia le fattorie sociali potranno gestire agri-nido e agri-asili Soddisfazione Cia per la nuova legge, “social farms” sono sempre più diffuse in tutta la
CONSORZI DI BONIFICA La Puglia in Più, “Serve un cambio di passo”
CONSORZI DI BONIFICA: SERVE UN CAMBIO DI PASSO, NON SI PUÒ INTERVENIRE SEMPRE SULLE TASCHE DEI CITTADINI! “La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado